Dettagli
TELO PARASOLE:
Telo 100% Acrilico da 300 gr
Telo Ecrù (standard) o in 6 colori optional
STRUTTURA:
Struttura in ferro zincato 120 x 120 mm
2 bracci in metallo 80 x 60 mm
Stecche intercambiabili in kotò 35 x 17 mm
Siamo specialisti nella fornitura. Acquista direttamente da oltre 100 produttori selezionati.
Raddoppia il tuo comfort. Ombrellone gigante doppio braccio per un doppio comfort. Ideale per dehor, plateatici e grandi superfici.
Codice Prodotto: | NEWY7035 |
Il telo della copertura, sostenuto da stecche in legno, è in tessuto acrilico 100%, trattato con resine fluorcarboniche che garantiscono:
Materiali di qualità e trattamenti all’avanguardia rendono il parasole estremamente resistente all’azione aggressiva degli agenti atmosferici, in particolare allo sbiadimento provocato dai raggi UV e dalla pioggia.
Tra le caratteristiche più apprezzate del complemento la praticità di pulizia e manutenzione, peculiarità che lo rendono perfetto per l’esposizione costante alle intemperie.
L'ombrellone è fornito di standard con il colore Ecrù.
Nell'ombrellone doppio il ragno che sostiene il telo è in legno. Il ragno è formato dai muscoli e dalle stecche. La materia prima scelta per queste componenti è il legno KOTÓ, proveniente dal continente africano.
Perchè KOTÓ?
Le sue migliori caratteristiche comprendono:
Il legno KOTÓ è di colore bianco-giallastro ed ha tessitura media fine con fibratura diritta. Si presta molto bene ad essere verniciato e trattato con prodotti che lo proteggono dagli agenti atmosferici e ne favoriscono la durata nel tempo.
Le finiture disponibili per il legno sono due: Legno Naturale o Noce.
La base di supporto dell'ombrellone a braccio multiplo è in ferro zincato verniciato a polveri. È predisposta per accogliere dodici mattonelle di cemento delle dimensioni di cm 50x50 e del peso di circa 15 chili ciascuna (marmette non incluse nel modello base).
La sistemazione di piante, fioriere ed altri accessori decorativi sulla base valorizza l’estetica dell’ombrellone da giardino e nel contempo contribuisce all’equilibrio e alla stabilità.
Il muscolo è l'elemento centrale del meccanismo di apertura e chiusura dell'ombrellone. Per gli ombrelloni a palo centrale ne sono previsti ben due: uno superiore e uno inferiore.
Come tutta la struttura, anche il muscolo è in legno pregiato. Dal pezzo grezzo, dopo una prima fase di tornitura, si ottiene la forma sferica. In un secondo momento vengono creati degli scansi che accoglieranno tutte le stecche che sostengono e mettono in tensione il telo parasole.
Negli ombrelloni a braccio laterale, il movimento del muscolo è regolato da un comodo cordino.
Per l'apertura e la chiusura degli ombrelloni a braccio laterale è stato studiato un pratico meccanismo che collega il muscolo ad un arganello.
L'arganello è collegato al muscolo tramite un filo in metallo. Facendo ruotare la manopola il muscolo sale e scende aprendo e chiudendo le stecche e di conseguenza il telo.
Un meccanismo facile, pratico e veloce!
Il telo parasole prevede sulla sommità un camino antivento. Questo semplice componente aiuta all'ombrellone di resistere alle raffiche di vento senza inarcarsi o addirittura cadere a danno di persone o cose.
La sicurezza, assieme alla stabilità, alla durata nel tempo e all'estetica è uno dei principi fondamentali con cui gli ombrelloni Danieli vengono progettati e prodotti.